Legge n.4/2013 per il Massaggiatore
La legge n.4 del 14 gennaio 2013 regolamenta la professione del Massaggiatore Olistico Fino a qualche anno fa in Italia, a differenze degli altri Paesi dell' Europa non era ben [...]
La legge n.4 del 14 gennaio 2013 regolamenta la professione del Massaggiatore Olistico Fino a qualche anno fa in Italia, a differenze degli altri Paesi dell' Europa non era ben [...]
Cosa fare per mettersi in proprio come massaggiatore Una volta terminato il percorso studi, il massaggiatore vorrà certamente iniziare a lavorare, ma in che modo è possibile mettersi in [...]
Come non "cadere" nel reato di abuso di professione medica Competenze del Massaggiatore Come già redatto negli altri articoli, il Massaggiatore è autorizzato a praticare solamente massaggi di benessere, ovvero tutti [...]
Normativa Fiscale 2018 per il Massaggiatore Qualora il massaggiatore, terminati i vari corsi di massaggio, decida di iniziare a praticare in modo serio la sua professione, deve tenere bene [...]
Gestione Separata INPS 2018 per gli operatori del benessere La gestione separata INPS rappresenta la cassa previdenziale esatta per i liberi professionisti “senza albo”, e quindi anche per gli [...]
Come aprire un' associazione di Massaggi Olistici Un’ associazione, qualsiasi essa sia, è la costituzione legale di un gruppo di persone che decidono di lavorare in sinergia, per divulgare un [...]
Il giusto codice per aprire partita iva come massaggiatore Il massaggiatore che desidera lavorare come libero professionista ha l’obbligo, per risultare in regola con la Legge, di aprire la partita iva. [...]
Cosa serve per regolamentare il mondo del massaggio Negli ultimi mesi, si è vista la necessità di porsi delle domande, sul contesto del benessere, e in particolare, di regolamentare il mondo [...]
la Cassazione: e’ reato improvvisarsi massaggiatore La corte di cassazione nella sentenza n.50063/2015, delibera che è reato esercitare la professione di massaggiatore in modo abusivo, e non competente. Nel [...]