Olio di Vinaccioli
L ‘Olio di Vinaccioli, ottenuto tramite il procedimento di spremitura a freddo, si estrae dai semi dell’uva, i vinaccioli, senza l’impiego di solventi chimici
Ogni acino d’uva, Vitis Vinifera, contiene da uno a quattro vinaccioli, a loro volta ricchi di notevoli quantità d’olio, tra il 15-16%.
Le proprietà benefiche dell’uva sono note sin dall’antichità ed anche oggi l’Olio di Vinaccioli è molto apprezzato in cosmesi e in ambito nutrizionale.
Viene utilizzato molto anche nell’ambito del Massaggio in quanto tende ad essere assorbito facilmente dalle pelle, idratandola e nutrendola senza lasciarla unta.
Può essere usato sia puro che miscelato con altri oli essenziali.
Benefici
L’Olio di Vinaccioli possiede molte proprietà, tra cui:
– Rafforza la pelle e la mantiene morbida e liscia;
– Combatte la cellulite;
– Azione anti-age, contrasta infatti la comparsa delle rughe e combatte quelle già presenti;
– Contrasta le infiammazioni ed i problemi della pelle;
– Stimola la microcircolazione capillare.
Per evitare l’irrancidimento precoce è necessario conservarlo in luogo fresco, al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Scrivi un commento